In questa guida troverete il modo per bloccare la scadenza dei programmi trial ad una data fissata da voi
Istruzioni
- 
1 - 
Il
 primo step vi spiega come scaricare il programma in questione per 
bloccare la data di scadenza dei programmi trial, ovvero “Run As Date”. 
 Innanzitutto
 andate su questo link : http://www.nirsoft.net/utils/run_as_date.html 
ed una volta caricata la pagina scrollatela, fino ad arrivare alla 
scritta Download RunAsDate, che si trova appena sotto il paragrafo 
Feedback della stessa pagina.
 
- 
2 - 
Quindi
 cliccate sulla scritta Download RunAsDate, e a questo punto vi comprirà
 una finestra, dove dovrete scegliere se salvare o aprire soltanto il 
file .zip , quindi, una volta effettuato il download, aprite il file, e 
quindi aprite con WinZip. 
 Se non lo avete potete scaricarlo qui : http://www.winzip.com/downwz.htm
 
- 
3 - 
Una
 volta aperto con WinZip, potete Unzippare il file scaricato 
precedentemente, con l’aiuto di WinZip. Fatto questo aprite l’.exe 
contenuto nello zip, e oltre ad aprirlo vi consiglio di salvarlo sul 
desktop, visto che credo vi potrà servire in futuro. Dunque quando avete
 fatto tutto questo aprite il programma clicando due volte sull’icona 
RunAsDate, nonchè l’.exe da traspostare sul desktop. 
- 
4 - 
Fatto questo si aprirà una finestra, che è la pagina di lavoro del programma. 
 Vi spiego come funziona:
 Come
 prima cosa abbiamo la scritta “Application to run” (ovvero 
l’applicazione da “bloccare la data”) e poi un tasto con scritto 
“Browse…” , questo ci servirà per selezionare il programma da “bloccare 
la data”.
 Poi troviamo “Date/Time” con dei box di scrittura dove 
indicheremo la data e l’ora di quando vogliamo che il nostro trial 
modificato abbia fine.
 Dopo c’è parameters, ed in poche parole è il nome che volete dare al “finto trial”.
 I 2 tasti successivi non dobbiamo utilizzarli, e pertanto li lascieremo invariati.
 
- 
5 - 
Ora vi spiego come procedere per Bloccare la data della fine del trial. 
 Come prima cosa aprite il programma RunAsDate, dopodichè vi cmparirà una finestra, con le vrie opzioni citate prima.
 
- 
6 - 
Nel
 box di “Application to run” dobbiamo inserire l’indirizzo della 
directory del programma Trial da bloccare, quindi cliccate il tasto 
Browse (a fianco del box “Application to run”). Dopodichè selezionate 
l’.exe da cui il programma trial da bloccare parte. (per aiutarvi: 
andate sul desktop, quindi sull’icona del programma trial da bloccare, e
 quindi tasto destro su di questa e poi proprietà. Quindi vedete che è 
un collegamento, e sulle proprietà troverete scritto l’.exe a cui il 
collegamento appartiene, e precisamente lo trovate nel box accanto alla 
scritta “Destinazione”). 
 Quindi, tornando al programma RunAsDate, 
cliccate sul tasto browse, e quindi selezionate la directory che avete 
visto prima nelle proprietà.
 
- 
7 - 
Una
 volta selezionata la directory il programma trial da bloccare è 
selezionato, e quindi non resta altro che decidere la data e l’ora in 
cui volete che il vostro “finto trial” abbia fine. Io consiglio sempre 
di mettere come data 31/12/2100 e come ora 23:59:59 ! 
 Comunque potete decidere, e dopodichè il “finto trial” è pronto per essere creato, ormai mancano pochi passi!
 
- 
8 - 
Infatti,
 fatto questo, incontriamo la scritta “Parameters” , la quale chiede di 
dare un nome al “finto trial” ,  e io lo chiamerei sempre con le sigle 
del programma trial originale (es.: Total Video Converter = TVC). 
- 
9 - 
Ora,
 come ultima cosa, dovete scegliere il nome dell’icona “finto trial” , 
per creare quindi un’icona sul desktop e in questo caso mettete la sigla
 del programma trial originale. Una volta fatto questo cliccate sul 
tasto “Create a Desktop Shurtcut”, e quindi si creerà un’icona de 
programma, che sembrerà normale di aspetto, ma ha il potere di eseguire 
il programma trial per sempre. 
- 
10 - 
Come
 ultima cosa, dovete sempre aprire il programma “bloccato” dall’icona 
creata dal programma, e mai da quella originale, perchè se no vi trova 
l’errore perchè è scaduto il periodo di prova! 
Nessun commento:
Posta un commento